1 (**************************************************************************)
4 (* ||A|| A project by Andrea Asperti *)
6 (* ||I|| Developers: *)
7 (* ||T|| A.Asperti, C.Sacerdoti Coen, *)
8 (* ||A|| E.Tassi, S.Zacchiroli *)
10 (* \ / This file is distributed under the terms of the *)
11 (* v GNU Lesser General Public License Version 2.1 *)
13 (**************************************************************************)
18 Compilare i seguenti campi:
30 Prima di abbandonare la postazione:
32 * compilare il questionario in fondo al file
34 * salvare il file (menu `File ▹ Save as ...`) nella directory (cartella)
35 /public/ con nome linguaggi_Account1.ma, ad esempio Mario Rossi, il cui
36 account è mrossi, deve salvare il file in /public/linguaggi_mrossi.ma
38 * mandatevi via email o stampate il file. Per stampare potete usare
39 usare l'editor gedit che offre la funzionalità di stampa
44 Come scrivere i simboli
45 =======================
47 Per inserire i simboli matematici è necessario digitare il loro nome
48 e poi premere ALT-L. In generale i nomi dei simboli sono della forma
49 `\nome`, ad esempio `\equiv`. Alcuni simboli molto frequenti hanno
50 dei sinonimi più comodi da digitare, per esemio `⇒` ha sia il nome
51 `\Rightarrow` sia `=>`.
53 Segue un elenco dei simboli più comuni e i loro nomi separati da virgola,
54 Se sono necessari dei simboli non riportati di seguito si può visualizzare
55 l'intera lista dal menù a tendina `View ▹ TeX/UTF8 table`.
58 * `⇒` : `\Rightarrow`, `=>`
64 La sintassi `∀x.P` significa "per tutti gli `x` vale `P`".
66 La sintassi `F → G` dove `F` e `G` sono proposizioni nel metalinguaggio
67 significa "`F` implica `G`". Attenzione, il simbolo `⇒` (usato a lezione)
68 non ha lo stesso significato in Matita.
70 La sintassi `ℕ → ℕ` è il tipo delle funzioni che preso un numero naturale
71 restituiscono un numero naturale.
76 Il linguaggio di Matita si basa sul λ-calcolo CIC, la cui sintassi si
77 differenzia in vari aspetti da quella che solitamente viene utilizzata
78 per fare matematica, e ricorda quella di Scheme che state vedendo nel corso
83 Se `f` è una funzione che si aspetta due argomenti, l'applucazione di `f`
84 agli argomenti `x` e `y` si scrive `(f x y)` e non `f(x,y)`. Le parentesi
85 possono essere omesse se il senso è chiaro dal contesto. In particolare
86 vengono omesse quando l'applicazione è argomento di un operatore binario.
87 Esempio: `f x y + f y x` si legge `(f x y) + (f y x)`.
91 Le funzioni `min` e `max` non fanno eccezione, per calcolare il
92 massimo tra `x` e `y` si scrive `(max x y)` e non `max{x,y}`
94 * Le funzioni definite per ricorsione strutturale utilizzano il costrutto
95 `let rec` (ricorsione) e il costrutto `match` (analisi per casi).
97 Ad esempio la funzione count definita a lezione come
100 count (F1 ∧ F2) ≝ 1 + count F1 + count F2
105 let rec count F on F ≝
108 | F1 ∧ F2 ⇒ 1 + count F1 + count F2
112 * Per dare la definizione ricorsiva (di un linguaggio) si usa una sintassi
113 simile a BNF. Per esempio per definire
115 <A> ::= <A> "+" <A> | <A> "*" <A> | "0" | "1"
117 si usa il seguente comando
126 La ratio è che `Plus` prende due argomenti di tipo `A` per darmi un `A`,
127 mentre `Zero` non prende nessun argomento per darmi un `A`. Al posto di usare
128 operatori infissi `(0 + 0)` la definizione crea operatori prefissi (funzioni).
129 Quindi `(0+0)` si scriverà come `(Plus Zero Zero)`.
136 Non modificare le seguenti tre righe
138 include "nat/minus.ma".
139 definition max : nat → nat → nat ≝ λa,b:nat.let rec max n m on n ≝ match n with [ O ⇒ b | S n ⇒ match m with [ O ⇒ a | S m ⇒ max n m]] in max a b.
140 definition min : nat → nat → nat ≝ λa,b:nat.let rec min n m on n ≝ match n with [ O ⇒ a | S n ⇒ match m with [ O ⇒ b | S m ⇒ min n m]] in min a b.
146 Definire il linguaggio delle formule riempiendo gli spazi
148 inductive Formula : Type ≝
150 | FTop: (*BEGIN*)Formula(*END*)
151 | FAtom: nat → Formula (* usiamo i naturali al posto delle lettere *)
152 | FAnd: Formula → Formula → Formula
153 | FOr: (*BEGIN*)Formula → Formula → Formula(*END*)
154 | FImpl: (*BEGIN*)Formula → Formula → Formula(*END*)
155 | FNot: (*BEGIN*)Formula → Formula(*END*)
162 Data la funzione di valutazione per gli atomi `v`, definire la
163 funzione `sem` per una generica formula `F` che vi associa la semantica
166 let rec sem (v: nat → nat) (F: Formula) on F ≝
169 | FTop ⇒ (*BEGIN*)1(*END*)
173 | FAnd F1 F2 ⇒ (*BEGIN*)min (sem v F1) (sem v F2)(*END*)
175 | FOr F1 F2 ⇒ max (sem v F1) (sem v F2)
176 | FImpl F1 F2 ⇒ max (1 - sem v F1) (sem v F2)
178 | FNot F1 ⇒ 1 - (sem v F1)
185 I comandi che seguono definiscono la seguente notazione:
187 if e then risultato1 else risultato2
189 Questa notazione permette di valutare l'espressione `e`. Se questa
190 è vera restituisce `risultato1`, altrimenti restituisce `risultato2`.
192 Un esempio di espressione è `eqb n m`, che confronta i due numeri naturali
197 Questa notazione utilizza la funzione `sem` precedentemente definita, in
198 particolare `[[ f ]]v` è una abbreviazione per `sem v f`.
204 Non modificare le linee seguenti
206 definition if_then_else ≝ λT:Type.λe,t,f.match e return λ_.T with [ true ⇒ t | false ⇒ f].
207 notation > "'if' term 19 e 'then' term 19 t 'else' term 90 f" non associative with precedence 90 for @{ 'if_then_else $e $t $f }.
208 notation < "'if' \nbsp term 19 e \nbsp 'then' \nbsp term 19 t \nbsp 'else' \nbsp term 90 f \nbsp" non associative with precedence 90 for @{ 'if_then_else $e $t $f }.
209 interpretation "Formula if_then_else" 'if_then_else e t f = (if_then_else ? e t f).
210 notation < "[[ \nbsp term 19 a \nbsp ]] \nbsp \sub term 90 v" non associative with precedence 90 for @{ 'semantics $v $a }.
211 notation > "[[ term 19 a ]] \sub term 90 v" non associative with precedence 90 for @{ 'semantics $v $a }.
212 notation > "[[ term 19 a ]] term 90 v" non associative with precedence 90 for @{ sem $v $a }.
213 interpretation "Semantic of Formula" 'semantics v a = (sem v a).
219 Viene fornita una funzione di valutazione di esempio chiamata `v1101`.
220 Tale funzione associa agli atomi 0, 1 e 3 un valore pari a 1,
221 invece a 2,4,5,6... un valore pari a 0.
223 Viene fornita una formula di esempio chiamata `esempio1` che rappresenta
228 Dove A è rappresentato con l'atomo 0, B con l'atomo 1, ...
230 Tale formula è valida per la funzione di valutazione `v1101`.
232 Il comando `eval normalize [[ esempio1 ]]v1101` permette di calcolare
233 la funzione `sem` che avete appena definito. Tale funzione deve
234 computare a 1 (verrà mostrata una finestra col risultato).
235 Se così non fosse significa che avete commesso un errore nella
236 definizione di `sem` e prima di continuare è necessario che la sistemiate.
238 definition v1101 ≝ λx.
239 if eqb x 0 then 1 (* FAtom 0 ↦ 1 *)
240 else if eqb x 1 then 1 (* FAtom 1 ↦ 1 *)
241 else if eqb x 2 then 0 (* FAtom 2 ↦ 0 *)
242 else if eqb x 3 then 1 (* FAtom 3 ↦ 1 *)
243 else 0. (* FAtom _ ↦ 0 *)
246 definition esempio1 ≝
247 (FImpl (FNot (FAtom 3)) (FOr (FAtom 2) (FAnd (FAtom 1) (FAtom 0)))).
249 (* Decommenta ed esegui. *)
251 (* eval normalize on [[ esempio1 ]]v1101. *)
257 Definire la funzione di sostituzione di una formula `G` al posto
258 degli atomi uguali a `x` in una formula `F`.
260 let rec subst (x:nat) (G: Formula) (F: Formula) on F ≝
263 | FTop ⇒ (*BEGIN*)FTop(*END*)
264 | FAtom n ⇒ if (*BEGIN*)eqb n x(*END*) then (*BEGIN*)G(*END*) else ((*BEGIN*)FAtom n(*END*))
266 | FAnd F1 F2 ⇒ FAnd (subst x G F1) (subst x G F2)
267 | FOr F1 F2 ⇒ FOr (subst x G F1) (subst x G F2)
268 | FImpl F1 F2 ⇒ FImpl (subst x G F1) (subst x G F2)
270 | FNot F ⇒ FNot (subst x G F)
277 I comandi che seguono definiscono la seguente notazione:
281 Questa notazione utilizza la funzione `subst` appena definita, in particolare
282 la scrittura `F [ G /x ]` è una abbreviazione per `subst x G F`.
286 Questa notazione è una abbreviazione per `∀v.[[ f ]]v = [[ g ]]v`.
287 Asserisce che for ogni funzione di valutazione `v`, la semantica di `f`
288 in `v` è uguale alla semantica di `g` in `v`.
294 Non modificare le linee seguenti
296 notation < "t [ \nbsp term 19 a / term 19 b \nbsp ]" non associative with precedence 90 for @{ 'substitution $b $a $t }.
297 notation > "t [ term 90 a / term 90 b]" non associative with precedence 90 for @{ 'substitution $b $a $t }.
298 interpretation "Substitution for Formula" 'substitution b a t = (subst b a t).
299 definition equiv ≝ λF1,F2. ∀v.[[ F1 ]]v = [[ F2 ]]v.
300 notation "hvbox(a \nbsp break mstyle color #0000ff (≡) \nbsp b)" non associative with precedence 45 for @{ 'equivF $a $b }.
301 notation > "a ≡ b" non associative with precedence 50 for @{ equiv $a $b }.
302 interpretation "equivalence for Formulas" 'equivF a b = (equiv a b).
307 Viene fornita una formula di esempio `esempio2`,
308 e una formula `esempio3` che rimpiazzerà gli atomi
309 `FAtom 2` di `esempio2`.
311 Il risultato atteso è la formula:
313 FAnd (FImpl (FOr (FAtom O) (FAtom 1)) (FAtom 1))
314 (FOr (FAtom O) (FAtom 1))
318 definition esempio2 ≝ (FAnd (FImpl (FAtom 2) (FAtom 1)) (FAtom 2)).
320 definition esempio3 ≝ (FOr (FAtom 0) (FAtom 1)).
322 (* Decommenta ed esegui *)
324 (* eval normalize on (esempio2 [ esempio3 / 2]). *)
328 Il linguaggio di dimostrazione di Matita
329 ========================================
331 L'ultimo esercizio richiede di scrivere una dimostrazione. Tale dimostrazione
332 deve essere scritta utilizzando il linguaggio di dimostrazione di Matita.
333 Tale linguaggio è composto dai seguenti comandi:
335 * `assume nome : tipo`
337 Quando si deve dimostrare un tesi come `∀F : Formula.P`, il comando
338 `assume F : Formula` fissa una generica `Formula` `F` e la tesi
339 diventa `P` dove `F` è fissata.
343 Quando si deve dimostrare una tesi come `P → Q`, il comando
344 `suppose P (Ipotesi1)` da il nome `Ipotesi1` a `P` e cambia la tesi
345 `Q`, che ora può essere dimostrata facendo riferimento all'assunzione
346 `P` tramite il nome `Ipotesi1`.
348 * `we procede by induction on F to prove Q`
350 Se `F` è il nome di una (ad esempio) `Formula` precedentemente
351 assunta tramite il comando `assume`, inizia una prova per induzione su `F`.
355 Nelle prove per induzione o per casi, ogni caso deve iniziare con il
356 comando `case nome`, ad esempio se si procede per induzione di una
357 formula uno dei casi sarà quello in cui la formula è `⊥`, si deve quindi
358 iniziare la sotto dimostrazione per tale caso con `case ⊥`.
360 * `we procede by cases on x to prove Q`
362 Analogo a `we procede by induction on F to prove Q`
364 * `by induction hypothesis we know P (name)`
366 Nei casi non base di una prova per induzione sono disponibili delle ipotesi
367 induttive, quindi la tesi è della forma `P → Q`, ed è possibile
368 dare un nome a `P` e procedere a dimostrare `Q`. Simile a `suppose`.
370 * `the thesis becomes P`
372 Permette di modificare la tesi, utilizzando le definizioni (eventualmente
373 ricorsive) che vi compaiono. Ad esempio se la tesi fosse `min 3 5 = max 1 3`
374 si potrebbe usare il comando `the thesis becomes (3 = max 1 3)` in quanto
375 per definizione di minimo, il minimo tra `3` e `5` è `3`.
377 * `by name1 we proved P (name2)`
379 Permette di ottenere una nuova ipotesi `P` chiamandola `name2` utilizzando
382 * `conclude (P) = (Q) by name`
384 Quando la tesi è della forma `P = Q`, si possono utilizzare delle ipotesi
385 della forma `A = B` riscrivendo `A` in `B` (o viceversa) in `P`. Per esempio
386 se la tesi fosse `sin π + 3 = 7 - 4` e si avesse una ipotesi `sin π = 0` dal
387 nome `H`, si potrebbe usare il comando `conclude (sin π + 3) = (0 + 3) by H`
388 per cambiare la conclusione in `0 + 3 = 7 - 4`.
392 Da utilizzare in seguito a un comando `conclude` per riscrivere con altre
397 Termina un caso della dimostrazione, è possibile utilizzarlo quando la tesi
398 è della forma `t = t`, ad esempio `0 = 0` oppure `v x = v x`.
405 Dimostra il teorema di sostituzione visto a lezione
407 theorem sostituzione: ∀G1,G2,F,x. G1 ≡ G2 → F[G1/x] ≡ F[G2/x].
414 suppose (G1 ≡ G2) (H).
415 we proceed by induction on F to prove (F[ G1/x ] ≡ F[ G2/x ]).
417 the thesis becomes (FBot[ G1/x ] ≡ FBot[ G2/x ]).
418 the thesis becomes (FBot ≡ FBot[ G2/x ]).
419 the thesis becomes (FBot ≡ FBot).
420 the thesis becomes (∀v.[[FBot]]v = [[FBot]]v).
422 the thesis becomes (0 = [[FBot]]v).
423 the thesis becomes (0 = 0).
427 the thesis becomes (FTop[ G1/x ] ≡ FTop[ G2/x ]).
428 the thesis becomes (FTop ≡ FTop).
429 the thesis becomes (∀v. [[FTop]]v = [[FTop]]v).
431 the thesis becomes (1 = 1).
436 the thesis becomes ((FAtom n)[ G1/x ] ≡ (FAtom n)[ G2/x ]).
438 (if eqb n x then G1 else (FAtom n) ≡ (FAtom n)[ G2/x ]).
440 (if eqb n x then G1 else (FAtom n) ≡
441 if eqb n x then G2 else (FAtom n)).
442 we proceed by cases on (eqb n x) to prove
443 (if eqb n x then G1 else (FAtom n) ≡
444 if eqb n x then G2 else (FAtom n)).
446 the thesis becomes (G1 ≡ G2).
450 the thesis becomes (FAtom n ≡ FAtom n).
451 the thesis becomes (∀v. [[FAtom n]]v = [[FAtom n]]v).
453 the thesis becomes (v n = v n).
458 by induction hypothesis we know (F1[ G1/x ] ≡ F1[ G2/x ]) (IH1).
460 by induction hypothesis we know (F2[ G1/x ] ≡ F2[ G2/x ]) (IH2).
462 (∀v.[[ (FAnd F1 F2)[ G1/x ] ]]v = [[ (FAnd F1 F2)[ G2/x ] ]]v).
465 (min ([[ F1[ G1/x ] ]]v) ([[ F2[ G1/x ] ]]v) =
466 min ([[ F1[ G2/x ] ]]v) ([[ F2[ G2/x ] ]]v)).
467 by IH1 we proved (∀v1.[[ F1[ G1/x ] ]]v1 = [[ F1[ G2/x ] ]]v1) (IH11).
468 by (*BEGIN*)IH2(*END*) we proved (∀v2.[[ F2[ G1/x ] ]]v2 = [[ F2[ G2/x ] ]]v2) (IH22).
469 by IH11 we proved ([[ F1[ G1/x ] ]]v = [[ F1[ G2/x ] ]]v) (IH111).
470 by (*BEGIN*)IH22(*END*) we proved ([[ F2[ G1/x ] ]]v = [[ F2[ G2/x ] ]]v) (IH222).
472 (min ([[ F1[ G1/x ] ]]v) ([[ F2[ G1/x ] ]]v))
473 = (min ([[ F1[ G2/x ] ]]v) ([[ F2[ G1/x ] ]]v)) by IH111.
474 = (min ([[(F1[ G2/x ])]]v) ([[(F2[ G2/x ])]]v)) by (*BEGIN*)IH222(*END*).
480 by induction hypothesis we know (F1[ G1/x ] ≡ F1[ G2/x ]) (IH1).
482 by induction hypothesis we know (F2[ G1/x ] ≡ F2[ G2/x ]) (IH2).
484 (∀v.[[ (FOr F1 F2)[ G1/x ] ]]v = [[ (FOr F1 F2)[ G2/x ] ]]v).
487 (max ([[ F1[ G1/x ] ]]v) ([[ F2[ G1/x ] ]]v) =
488 max ([[ F1[ G2/x ] ]]v) ([[ F2[ G2/x ] ]]v)).
489 by IH1 we proved (∀v1.[[ F1[ G1/x ] ]]v1 = [[ F1[ G2/x ] ]]v1) (IH11).
490 by IH2 we proved (∀v2.[[ F2[ G1/x ] ]]v2 = [[ F2[ G2/x ] ]]v2) (IH22).
491 by IH11 we proved ([[ F1[ G1/x ] ]]v = [[ F1[ G2/x ] ]]v) (IH111).
492 by IH22 we proved ([[ F2[ G1/x ] ]]v = [[ F2[ G2/x ] ]]v) (IH222).
494 (max ([[ F1[ G1/x ] ]]v) ([[ F2[ G1/x ] ]]v))
495 = (max ([[ F1[ G2/x ] ]]v) ([[ F2[ G1/x ] ]]v)) by IH111.
496 = (max ([[(F1[ G2/x ])]]v) ([[(F2[ G2/x ])]]v)) by IH222.
502 by induction hypothesis we know (F1[ G1/x ] ≡ F1[ G2/x ]) (IH1).
504 by induction hypothesis we know (F2[ G1/x ] ≡ F2[ G2/x ]) (IH2).
506 (∀v.max (1 - [[ F1[ G1/x ] ]]v) ([[ F2[ G1/x ] ]]v) =
507 max (1 - [[ F1[ G2/x ] ]]v) ([[ F2[ G2/x ] ]]v)).
509 by IH1 we proved ([[ F1[ G1/x ] ]]v = [[ F1[ G2/x ] ]]v) (IH11).
510 by IH2 we proved ([[ F2[ G1/x ] ]]v = [[ F2[ G2/x ] ]]v) (IH22).
512 (max (1-[[ F1[ G1/x ] ]]v) ([[ F2[ G1/x ] ]]v))
513 = (max (1-[[ F1[ G2/x ] ]]v) ([[ F2[ G1/x ] ]]v)) by IH11.
514 = (max (1-[[ F1[ G2/x ] ]]v) ([[ F2[ G2/x ] ]]v)) by IH22.
519 by induction hypothesis we know (F1[ G1/x ] ≡ F1[ G2/x ]) (IH).
520 the thesis becomes (FNot (F1[ G1/x ]) ≡ FNot (F1[ G2/x ])).
521 the thesis becomes (∀v.[[FNot (F1[ G1/x ])]]v = [[FNot (F1[ G2/x ])]]v).
523 the thesis becomes (1 - [[F1[ G1/x ]]]v = [[FNot (F1[ G2/x ])]]v).
524 the thesis becomes (1 - [[ F1[ G1/x ] ]]v = 1 - [[ F1[ G2/x ] ]]v).
525 by IH we proved (∀v1.[[ F1[ G1/x ] ]]v1 = [[ F1[ G2/x ] ]]v1) (IH1).
526 by IH1 we proved ([[ F1[ G1/x ] ]]v = [[ F1[ G2/x ] ]]v) (IH2).
528 (1-[[ F1[ G1/x ] ]]v)
529 = (1-[[ F1[ G2/x ] ]]v) by IH2.
536 Compilare mettendo una X nella risposta scelta.
538 1) Pensi che sia utile l'integrazione del corso con una attività di
541 [ ] per niente [ ] poco [ ] molto
544 2) Pensi che gli esercizi proposti ti siano stati utili a capire meglio
545 quanto visto a lezione?
547 [ ] per niente [ ] poco [ ] molto
550 3) Gli esercizi erano
552 [ ] troppo facili [ ] alla tua portata [ ] impossibili
555 4) Il tempo a disposizione è stato
557 [ ] poco [ ] giusto [ ] troppo
560 5) Cose che miglioreresti nel software Matita
565 6) Suggerimenti sullo svolgimento delle attività in laboratorio