Matita english flag

Matita e' un tool sperimentale di supporto alla dimostrazione interattiva di teoremi, in via di sviluppo al Dipartimento di Scienze dell'Informazione della Universita' degli Studi di Bologna.

Matita screenshot: authoring interface Matita e' basato sul Calcolo delle Costruzioni (Co)Induttive, ed parzialmente compatibile con l'analogo strumento francese Coq. Matita e' una applicazione ragionevolmente semplice e piccola, la cui complessita' architetturale puo' essere padroneggiata da laureandi, facendone uno strumento particolarmente utile per la sperimentazione di nuove idee e soluzioni in ambito universitario. Matita adotta una filosofia di scrittura delle prove basata su tattiche; lambda-termini di prova (codificati in XML) sono prodotti per la memorizzazione di lungo periodo e lo scambio di dati con altri sistemi.

Matita screenshot: hyperlinks Matita screenshot: direct manipulation L'interfaccia grafica e' stata ispirata da CtCoq e Proof General. Supporta una resa bidimensionale di alta qualita' delle espressioni basata sul markup MathML.

Matita screenshot: library browsing Matita screenshot: Whelp query La base di conoscenza matematica puo' essere visitata come un ipertesto (localmente o sul World Wide Web) e si possono effettuare ricerche basate su interrogazioni contenutistiche;

Matita screenshot: tinycals Il linguaggio delle tattiche, parte del vernacolo di prova, ha una semantica passo-passo che consente di ispezionare e eseguire in modo non atomico anche scripts altamente strutturati.

Matita e' finanziato parzialmente dai seguenti progetti: